Le pietre miliari che hanno segnato la storia di Creaform
Fondazione 2002-2005

Creaform è stata fondata nel 2002, a Levis, in Canada, da Charles Mony, Martin Lamontagne e Gilles Bernigaud, iniziando come società di consulenza metrologica e ingegneristica che consentisse ai produttori locali di risolvere i problemi di sviluppo e ispezione dei prodotti. Avendo lavorato con un ingombrante e lento scanner 3D montato su una CMM, i fondatori di Creaform avevano già sviluppato una visione e un piano aziendale per la creazione di scanner 3D di nuova generazione.
Allo stesso tempo, un dottorando e i professori del dipartimento di ingegneria elettrica dell'Université Laval stavano lavorando allo sviluppo di un sensore 3D che non richiedesse un dispositivo di posizionamento esterno per individuare la propria posizione di riferimento. Con un po' di fortuna e molto lavoro, i due team hanno unito le proprie forze creando, qualche anno dopo, il primo scanner laser 3D portatile e autoposizionante. A oggi, questo risultato tecnologico è uno dei più importanti della storia dell'Università Laval.
4 tappe fondamentali
Successo dirompente 2005-2013

Quando le CMM portatili dominavano il mercato, esisteva un grande interesse nei confronti dell'approccio rivoluzionario di HandySCAN 3D, In meno di un anno dal lancio, Creaform riuscì a vendere 100 sistemi. Lo scanner offriva enormi vantaggi in termini di facilità d'uso e portabilità, ma non era altrettanto efficace per quanto riguarda l'accuratezza e la risoluzione. Il reparto ricerca e sviluppo dell'azienda ha lavorato duramente per colmare questa lacuna, presentando il secondo modello della famiglia HandySCAN 3D: EXAscan nel settembre 2007. I nuovi e rivoluzionari scanner portatili erano dotati di una fotocamera aggiuntiva in grado di offrire una maggiore accuratezza e risoluzione. Da questo momento in poi, il ritmo dell'innovazione e della crescita è stato sbalorditivo.
All'inizio del 2008, Creaform ha acquisito ActiCM, che ha consentito di commercializzare la CMM ottica HandyPROBE e il tracker ottico C-Track. Pochi mesi dopo, Creaform ha presentato VIUscan, il terzo modello della linea HandySCAN in grado di acquisire il colore (texture) insieme alla geometria. Nel dicembre del 2008, un periodo molto intenso, Creaform ha annunciato anche MAXscan, una combinazione di scanner 3D e fotocamera per la fotogrammetria industriale. Il 2010 ha visto l'introduzione della prima generazione di MetraSCAN 3D, un perfetto compendio dell'HandyPROBE che contribuisce a gestire applicazioni più impegnative come il controllo qualità. Il 2011 non è stato un anno tranquillo: abbiamo lanciato la fotocamera fotogrammetrica autonoma MaxSHOT 3D e la prima versione di Pipecheck, ancor oggi uno standard per l'ispezione della corrosione superficiale delle condutture. Infine, nel 2012 abbiamo presentato Go!SCAN 3D, il nostro primo sistema a luce bianca, uno scanner portatile destinato a rivoluzionare il concetto di facilità d'uso. Tra il 2005 e il 2013, Creaform ha ottenuto premi a cadenza annuale (Deloitte Fast 50, Fast 500, E&Y Entrepreneur of the Year ecc) aprendo sedi internazionali senza sosta. Alla fine del 2013, Creaform vantava oltre 350 dipendenti e sedi in Canada, Stati Uniti, Francia, Germania, Cina, Giappone e India.
6 traguardi fondamentali
Più grande, efficace, veloce e forte 2013-2022

Il capitolo successivo inizia con l'acquisizione di Creaform da parte di AMETEK, un produttore leader mondiale di strumenti elettronici e dispositivi elettromeccanici. AMETEK vanta 18.500 dipendenti in oltre 150 sedi operative in tutto il mondo: l'acquisizione ha consentito a Creaform di accelerare la propria espansione sul mercato e ottenere ulteriori mezzi per proseguire la cavalcata verso il successo.
La divisione Creaform Engineering Services è stata creata ufficialmente nel 2013 con una mission e un piano di crescita molto chiari. Il fatturato e personale di CE hanno ottenuto una crescita più che doppia in meno di 10 anni, raggiungendo i 200 dipendenti attuali. In termini di tecnologia, il periodo 2013-2022 ha offerto importanti miglioramenti della linea di prodotti e dalla diversificazione delle soluzioni. I produttori mondiali hanno chiesto a Creaform di gestire applicazioni sempre più esigenti e aderire a standard rigorosi. Pertanto, la linea di prodotti principale di Creaform, vale a dire HandySCAN 3D, MetraSCAN3D e Go!SCAN 3D, ha subito due importanti riprogettazioni tra il 2014 e 2020. Gli intensi lavori di riprogettazione hanno aumentato la velocità di scansione di 50 volte, espandendo l'accuratezza e la risoluzione del 400%. Inoltre, gran parte delle specifiche si basa sulla norma VDI/VDE 2634 parte 3 ed è certificata da un laboratorio con accreditamento ISO 17025.
Il decennio 2013-2022 ha visto Creaform entrare nel settore dei pacchetti applicativi con l'introduzione del software di scansione CAD VXmodel e del software di ispezione VXinspect. Questi prodotti, evolutisi a grande velocità fino a oggi, sono stati scelti dai clienti con grande slancio grazie alla sinergia con i dispositivi di misura Creaform. Con l'avvento di Industry 4.0, Creaform è entrata anche nel mercato delle applicazioni di scansione 3D automatizzate sfruttando la piattaforma MetraSCAN 3D (2013). Le soluzioni automatizzate per il controllo qualità comprendono 2 scanner 3D dedicati ai robot (MetraSCAN 3D-R), una cella di misura industriale modulare ad alta produttività (CUBE-R) e un modulo software per l'ambiente di digital twin (VXscan-R). Infine, per restare fedeli alle proprie radici e continuare a rendere la scansione 3D una soluzione per tutti, Creaform ha lanciato gli scanner portatili peel 3D nel 2017. Questi scanner offrono ancor oggi ottime prestazioni di scansione 3D ai professionisti dotati di budget limitato.
7 traguardi fondamentali
Un futuro brillante e innovativo 2022 -

Il 2022 segna il nostro 20° anniversario, un traguardo importante di cui siamo molto orgogliosi. È il momento di riflettere sui risultati da noi ottenuti grazie alla collaborazione, premiando tutti coloro che hanno contribuito a rendere Creaform l'azienda attuale: dipendenti, azionisti, distributori, partner commerciali e, naturalmente, clienti di ogni settore. Sarebbe troppo semplice intravedere un futuro roseo guardando agli oltre 650 dipendenti dislocati in 15 uffici di 13 Paesi, alla commercializzazione dei nostri prodotti attraverso una rete di oltre 150 distributori e partner dislocati in oltre 48 Paesi, alla considerazione del marchio come sinonimo di portabilità, facilità d'uso e rigorose misurazioni 3D o all'appartenenza di Creaform ad Ametek, un produttore leader mondiale di strumenti elettronici e dispositivi elettromeccanici con un fatturato annuo di circa 5,5 miliardi di USD. In realtà, nessuno di questi traguardi avrà senso senza prendere in considerazione il motivo stesso della nostra esistenza. Il nostro 20° anniversario interessa anche il futuro, poiché non possiamo basarci sui risultati del passato per definire il nostro futuro in un mondo in rapida evoluzione. Per questo motivo, il nostro motto di quest'anno è "Non smettere mai di innovare", che intende spingere tutti a creare un domani migliore e fornire un valore eccellente a clienti, dipendenti e partner per i prossimi 20 anni.